Il Servizio Acquedotto gestisce 630 km di rete, che servono a trasportare l’acqua dalle oltre 10 sorgenti montane situate nella zona delle Prealpi Marittime tra Piemonte e Liguria, a tutti i comuni gestiti, a cui si aggiungono, per garantire un efficace approvvigionamento,13 pozzi e vasche e serbatoi di raccolta per un totale di capienza di oltre 12.000 mc.

Per assicurare la qualità dell’acqua erogata, vengono eseguiti  numerosi controlli all’anno in tutta la rete idrica.

I principali parametri analizzati sono: durezza, torbidità, presenza di batteri, concentrazione di sostanze chimiche (sodio, solfati, nitrati, cloruri, nitriti, ammoniaca, alluminio, ferro), conducibilità elettrica.

Compito principale del settore è mantenere sotto costante controllo lo stato delle reti, monitorare le perdite, intervenire per la manutenzione ordinaria e gestire le situazioni di emergenza.

Inoltre il Servizio Acquedotto si occupa, attraverso gli uffici tecnici, della progettazione e della mappatura delle reti idriche.

In questa sezione trovi: