Allacciamento Idrico

L’allacciamento è la fornitura idrica presso un immobile non ancora provvisto di opera di presa relativa all’allacciamento alla rete.

Richiesta:

Il richiedente può rivolgersi all’ufficio CALSO S.p.A. sito a Dogliani in V.le Prof. G. Gabetti, 23/b o inviare la modulistica scaricabile dal sito debitamente compilata, predisponendo la necessaria documentazione, attraverso i seguenti canali:

  • Per posta: CALSO S.p.A. – V.le Prof. G. Gabetti, 23/b – 12063 Dogliani (CN)
  • Via fax: 0173/721524
  • Via e-mail: sportelloonline@calso.it

Sopralluogo e Preventivo:

CALSO S.p.A. effettuerà il sopralluogo nel giorno concordato con il cliente, all’indirizzo della fornitura. In questa occasione verrà determinata la parte tecnica del lavoro cui seguirà la stesura del preventivo di spesa che avrà validità massima di 180 giorni, trascorso tale termine il preventivo eseguito perde validità e la richiesta deve essere reiterata.

Esecuzione dei lavori:

Per ottenere l’esecuzione dei lavori stabiliti, è necessario che il richiedente accetti il preventivo e firmi l’apposita modulistica. Le spese, sia dei lavori sia contrattuali, dovranno essere saldate all’atto della firma del contratto.

Documentazione da preparare:

  • Richiesta preventivo per nuovo allacciamento idrico – Allegato 1: MOD. 001 – Allegato 2: MOD. 001/B
  • Fotocopia documento d’identità valido
  • Dati inerenti la titolarità sull’immobile
  • Estremi pratica edilizia / Permesso di Costruire / D.I.A. / S.C.I.A. / domanda in sanatoria con allegati pagamenti
  • Estremi catastali relativi all’immobile oggetto delle fornitura
  • Visura camerale (se si tratta di utenza commerciale)
  • Codice Fiscale/Partita IVA
  • In caso di intestazione del contratto al fruitore del servizio diverso dalla proprietà dell’immobile compilare modulo “Benestare rilasciato dalla proprietà dell’immobile per intestare il contratto al fruitore del servizio” – Allegato 3: MOD. 002/C

Allegato 1 – MOD. 001

Allegato 2 – MOD. 001/B

Allegato 3 – MOD. 002/C

Richiesta Voltura

La voltura è la richiesta di attivazione, con contestuale variazione nella titolarità del contratto o dei dati identificativi, di un punto di consegna attivo.

Richiesta:

Il richiedente può rivolgersi all’ufficio CALSO S.p.A. sito a Dogliani in V.le Prof. G. Gabetti, 23/b o inviare la modulistica scaricabile dal sito debitamente compilata, predisponendo la necessaria documentazione, attraverso i seguenti canali:

  • Per posta: CALSO S.p.A. – V.le Prof. G. Gabetti, 23/b – 12063 Dogliani (CN)
  • Via fax: 0173/721524
  • Via e-mail: sportelloonline@calso.it

Contratto e diritto di voltura:

Viene stipulato un regolare contratto che impegna il nuovo utente a farsi carico dei consumi idrici che matureranno a partire dalla lettura del contatore concordata con il vecchio titolare della fornitura; le spese di voltura dovranno essere regolarizzate all’atto della stipula del nuovo contratto.

In caso di decesso dell’intestatario del contratto, all’erede ovvero ad un soggetto residente nell’unità immobiliare in cui è sita l’utenza, che intende richiedere voltura del contratto d’utenza in proprio favore non è richiesto nessun corrispettivo (tranne le imposte di bollo per il nuovo contratto previste per legge e il pagamento dell’ultima fattura a saldo dei consumi). Solo in questo caso compilare MOD. 001/E – allegato 3.

Documenti da preparare:

  • Richiesta voltura – Allegato 1: MOD. 001/V
  • Fotocopia documento d’identità valido
  • Dati inerenti la titolarità sull’immobile
  • Estremi catastali relativi all’immobile oggetto delle fornitura
  • Visura camerale (se si tratta di utenza commerciale)
  • Codice Fiscale/Partita IVA
  • Ultima lettura del contatore
  • Nuovo indirizzo precedente intestatario
  • Certificato di morte (in caso di decesso dell’intestatario del contratto)
  • In caso di intestazione del contratto al fruitore del servizio diverso dalla proprietà dell’immobile compilare modulo “Benestare rilasciato dalla proprietà dell’immobile per intestare il contratto al fruitore del servizio” – Allegato 2: MOD. 002/C

Allegato 1 – MOD. 001/V

Allegato 2 – MOD. 002/C

Allegato 3 – MOD. 001/E – voltura eredi

Subentro

Il subentro è la richiesta di riattivazione, con contestuale variazione nella titolarità del contratto o dei dati identificativi, di un punto di consegna disattivo.

Richiesta:

Il richiedente può rivolgersi all’ufficio CALSO S.p.A. sito a Dogliani in V.le Prof. G. Gabetti, 23/b o inviare la modulistica scaricabile dal sito debitamente compilata, predisponendo la necessaria documentazione, attraverso i seguenti canali:

  • Per posta: CALSO S.p.A. – V.le Prof. G. Gabetti, 23/b – 12063 Dogliani (CN)
  • Via fax: 0173/721524
  • Via e-mail: sportelloonline@calso.it

Contratto e diritto di subentro:

Per il subentro viene stipulato un regolare contratto che impegna il subentrante ad assumersi tutti i diritti e gli obblighi del precedente intestatario e a farsi carico di eventuali consumi pregressi non fatturati o comunque non pagati. Le spese di subentro dovranno essere regolarizzate all’atto della stipula del nuovo contratto.

Documenti da preparare:

  • Richiesta subentro – Allegato: MOD. 001/S
  • Fotocopia documento d’identità valido
  • Dati inerenti la titolarità sull’immobile
  • Estremi catastali relativi all’immobile oggetto delle fornitura
  • Codice Fiscale / Partita IVA
  • Ultima lettura del contatore
  • Visura camerale (se si tratta di utenza commerciale)

Allegato – MOD. 001/S

Riattivazione

La riattivazione è il ripristino dell’erogazione del servizio al punto di consegna che pone fine alla disattivazione della fornitura o alla sospensione della stessa per morosità.

Richiesta:

Il richiedente può rivolgersi all’ufficio CALSO S.p.A. sito a Dogliani in V.le Prof. G. Gabetti, 23/b o inviare la modulistica scaricabile dal sito debitamente compilata, predisponendo la necessaria documentazione, attraverso i seguenti canali:

  • Per posta: CALSO S.p.A. – V.le Prof. G. Gabetti, 23/b – 12063 Dogliani (CN)
  • Via fax: 0173/721524
  • Via e-mail: sportelloonline@calso.it

Eventuale sopralluogo:

CALSO S.p.A. si riserva di effettuare un sopralluogo tecnico per verificare lo stato della presa e l’idoneità della collocazione del vano contatore.

Esecuzione dei lavori:

Per ottenere la riattivazione dell’utenza, è necessario che il richiedente accetti e firmi l’apposita modulistica (domanda di allaccio idrico). Le spese per eventuali lavori (per i quali sarà redatto apposito preventivo) e le spese contrattuali dovranno essere saldate all’atto della firma del contratto.

Contratto e diritto di riattivazione:

Per la riattivazione viene stipulato un regolare contratto che impegna l’utente ad assumersi tutti i diritti e gli obblighi del precedente intestatario e a farsi carico di eventuali consumi pregressi non fatturati o comunque non pagati. Le spese di riattivazione dovranno essere regolarizzate all’atto della stipula del nuovo contratto.

Documenti da preparare:

  • Richiesta preventivo per riattivazione allacciamento idrico – Allegato 1: 001 – Allegato 2: MOD. 001/B
  • Fotocopia documento d’identità valido
  • Dati inerenti la titolarità sull’immobile
  • Estremi pratica edilizia / Permesso di Costruire / SCIA / DIA / domanda in sanatoria con allegati pagamenti
  • Estremi catastali relativi all’immobile oggetto delle fornitura
  • Visura camerale (se si tratta di utenza commerciale)
  • Codice Fiscale/Partita IVA

Allegato 1 – MOD. 001

Allegato 2 – MOD. 001/B

Chiusura Contratto

L’utente che intende recedere dal contratto di fornitura deve darne comunicazione scritta a CALSO S.p.A.. In mancanza di tale disdetta rimane comunque responsabile nei confronti dell’azienda e di terzi e ne risponde per ogni implicazione.

Richiesta:

Il richiedente può rivolgersi all’ufficio CALSO S.p.A. sito a Dogliani in V.le Prof. G. Gabetti, 23/b o inviare la modulistica scaricabile dal sito debitamente compilata, predisponendo la necessaria documentazione, attraverso i seguenti canali:

  • Per posta: CALSO S.p.A. – V.le Prof. G. Gabetti, 23/b – 12063 Dogliani (CN)
  • Via fax: 0173/721524
  • Via e-mail: sportelloonline@calso.it

Verrà quindi fissato un appuntamento con un tecnico per la rimozione del contatore e per la lettura finale di cessazione.

E’ necessario allegare copia del documento di identità dell’utente richiedente, specificando l’indirizzo presso il quale inviare l’ultima bolletta di saldo e conguaglio. In caso di decesso dell’intestatario la disdetta può essere presentata dall’erede, allegando autocertificazione sostitutiva del certificato di morte, o copia del certificato stesso.

Chiusura della fornitura:

CALSO S.p.A. provvederà alla rilevazione della lettura di cessazione, alla rimozione del contatore e a sigillare la presa. Seguirà la bolletta di saldo e conguaglio che verrà inviata all’indirizzo di recapito dichiarato dall’utente.

CALSO S.p.A. deve essere messa in condizione di operare per la disattivazione del contatore. Pertanto, nel caso in cui il contatore non sia ubicato esternamente alla proprietà privata e/o in ogni caso in cui sia ubicato in posizione non accessibile, il recedente dal contratto deve garantire l’accesso al contatore al personale di CALSO S.p.A.

Il venire meno della condizione di cui sopra, annulla a tutti gli effetti di legge, la volontà di disdetta espressa dall’Utente, che rimane titolare dell’utenza e quindi responsabile di eventuali consumi e/o danni da chiunque causati.

Documenti da preparare:

  • Richiesta disdetta – Allegato: MOD. 005
  • Fotocopia documento d’identità valido
  • Autenticazione certificato di morte (in caso di decesso).

Allegato – MOD. 005

Variazione Recapito

Per variare esclusivamente l’indirizzo di recapito della propria fattura, senza modificare l’intestatario del contratto, è necessario fare richiesta alla Calso S.p.A. inviando la modulistica attraverso i seguenti canali:

  • Per posta: CALSO S.p.A. – V.le Prof. G. Gabetti, 23/b – 12063 Dogliani (CN)
  • Via fax: 0173/721524
  • Via e-mail: sportelloonline@calso.it

Documenti da preparare:

  • Richiesta variazione – Allegato 1: MOD. 002
  • Richiesta intestazione fattura – Allegato 2: MOD. 002/B
  • Fotocopia documento d’identità valido

Allegato 1 – MOD. 002

Allegato 2 – MOD. 002/B

Variazione Residenza

L’intestatario della fornitura può in qualsiasi momento inoltrare richiesta di variazione di residenza inviando la modulistica attraverso uno di questi canali:

  • Per posta: CALSO S.p.A. – V.le Prof. Gabetti 23/b – 12063 Dogliani (CN)
  • Via fax: 0173/721524
  • Via e-mail: sportelloonline@calso.it

Documenti da preparare:

  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione – Allegato: MOD. 010
  • Fotocopia documento d’identità valido

Allegato Mod 010

Delega

Documenti da preparare:

  • Delega – Allegato: delega
  • Fotocopia documento d’identità valido del delegante e del delegato

Allegato delega